Sembra morbido, eppure è vetro.
L’illusione ottica firmata VENINI si chiama Balloton: una lavorazione unica che ricrea con il vetro l’effetto matelassé.
I Monofiori vengono lavorati a mano, soffiati e finiti con un filo colorato applicato a caldo che racchiude il decoro e lascia aperta la porta dello stupore.
L’illusione ottica firmata VENINI si chiama Balloton: una lavorazione unica che ricrea con il vetro l’effetto matelassé.
I Monofiori vengono lavorati a mano, soffiati e finiti con un filo colorato applicato a caldo che racchiude il decoro e lascia aperta la porta dello stupore.

Spedizioni espresse e sicure
Spedizioni espresse in viaggio su mezzi in sicurezza, gratuite sugli ordini superiori a 500.00 € in Italia

Servizio reso supportato
Servizio di reso o sostituzione della merce ordinata.
Vasi | VASO MONOFIORI BALLOTON OPALINO VENINI 100.29
Codice articolo: 100.29
Collezione: Monofiori Balloton
Autore: VENINI | 1970
Materiale: Vetro di Murano
Colori: Moka interno lattimo
Misura: large. Diametro: 21,5 cm. Altezza: 24,5 cm.
Peso: Kg.
MONOFIORI BALLOTON: Sono gli anni ’70, nascono le prime installazioni e l’arte si fa sempre più concettuale ed espressiva. In questo clima di cambiamento, le forme del classico abbandonano i loro schemi.
TECNICA BALLOTON: Per la tecnica del balloton il maestro si affida all’uso di uno stampo in metallo, con punte a piccola piramide dalla base quadrata lungo tutta la superficie interna della sua circonferenza. Nella soffiatura, il vetro ne riempie completamente il vuoto e restituisce un particolare effetto ottico di rilievo incrociato.
Collezione: Monofiori Balloton
Autore: VENINI | 1970
Materiale: Vetro di Murano
Colori: Moka interno lattimo
Misura: large. Diametro: 21,5 cm. Altezza: 24,5 cm.
Peso: Kg.
MONOFIORI BALLOTON: Sono gli anni ’70, nascono le prime installazioni e l’arte si fa sempre più concettuale ed espressiva. In questo clima di cambiamento, le forme del classico abbandonano i loro schemi.
TECNICA BALLOTON: Per la tecnica del balloton il maestro si affida all’uso di uno stampo in metallo, con punte a piccola piramide dalla base quadrata lungo tutta la superficie interna della sua circonferenza. Nella soffiatura, il vetro ne riempie completamente il vuoto e restituisce un particolare effetto ottico di rilievo incrociato.
Tags
JuniorB.it - Recensioni clienti
PRODOTTI CORRELATI