Negli anni ‘40 Carlo Scarpa concepisce i suoi manufatti con una forte connotazione ispirata alle tradizioni d’oriente, le cui forme si ispirano alle porcellane orientali.
Lo segue Tobia Scarpa,negli anni ‘60, con le proprie forme minimali ed eleganti dei modelli monocromi denominati ”Opachi”.
Lo segue Tobia Scarpa,negli anni ‘60, con le proprie forme minimali ed eleganti dei modelli monocromi denominati ”Opachi”.

Spedizioni espresse e sicure
Spedizioni espresse in viaggio su mezzi in sicurezza, gratuite sugli ordini superiori a 500.00 € in Italia

Servizio reso supportato
Servizio di reso o sostituzione della merce ordinata.
Vasi | VASO OPALINO TOBIA SCARPA OPACHI VENINI 513.04
Codice articolo: 513.04
Collezione: Opachi
Autore: Tobia Scarpa | 1960
Materiale: Vetro di Murano.
Colore: Moka
Misura: Diametro: 20 cm. Altezza: 30 cm.
TOBIA SCARPA - Si è laureato presso la Facoltà di Architettura di Venezia nel 1969.
Da allora ha lavorato sia nel campo del design che in quello dell’architettura e del restauro, realizzando numerose opere in collaborazione con Afra Bianchin. Sempre con lei si è avvicinato anche al mondo del vetro, entrando in VENINI nel 1958.
Negli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti e alcune delle sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo. Dal 2000 insegna alla facoltà di disegno industriale ClaDIS di Venezia
Collezione: Opachi
Autore: Tobia Scarpa | 1960
Materiale: Vetro di Murano.
Colore: Moka
Misura: Diametro: 20 cm. Altezza: 30 cm.
TOBIA SCARPA - Si è laureato presso la Facoltà di Architettura di Venezia nel 1969.
Da allora ha lavorato sia nel campo del design che in quello dell’architettura e del restauro, realizzando numerose opere in collaborazione con Afra Bianchin. Sempre con lei si è avvicinato anche al mondo del vetro, entrando in VENINI nel 1958.
Negli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti e alcune delle sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo. Dal 2000 insegna alla facoltà di disegno industriale ClaDIS di Venezia
Tags
JuniorB.it - Recensioni clienti
PRODOTTI CORRELATI